
Regolamento GiroNordic
- Requisiti di partecipazione
- Scopi e finalita’
- Classifiche, punteggi e premi
- Squalifica dal Circuito GIRONORDIC
- I premi
- Classifica sprint agonistica finale
- Premiazione singole tappe
- Classifica finale contest tecnico
- Classifica squadre
- Rinvii, annullamenti ed info eventi
- Regolamenti e norme tecniche
- Tabella punteggio Sprint
- Tabella punteggio Tecnica
- Note
Requisiti di partecipazione :
Al circuito possono partecipare tutte le persone che abbiano compiuto 18 anni ed i minori al di sopra di anni 16, previa autorizzazione firmata da un genitore che se ne prenda ogni responsabilita’.
-
- a) GARA Sprint(Cronometrata, con graduatoria finale in base al piazzamento sul traguardo)
I partecipanti all’atto della PreIscrizione Obbligatoria (Modi e Metodi saranno pubblicati sul sito https://www.gironordic.it/giro/ con congruo anticipo, prima di ogni tappa dovranno presentare obbligatoriamente il CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO AGONISTICO.
- a) GARA Sprint(Cronometrata, con graduatoria finale in base al piazzamento sul traguardo)
-
- b) CONTEST Tecnico (Con graduatoria finale in base al punteggio ottenuto per la Tecnica e tempi cronometrati al solo fine statistico e non compilati in ordine di arrivo sul traguardo, ma in base al numero di pettorale o alfabetico)
I partecipanti all’atto dell’ Iscrizione sul luogo della manifestazione (Modi e Metodi saranno pubblicati sul sito https://www.gironordic.it/giro/ con congruo anticipo, prima di ogni tappa dovranno presentare obbligatoriamente il CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO NON AGONISTICO
- b) CONTEST Tecnico (Con graduatoria finale in base al punteggio ottenuto per la Tecnica e tempi cronometrati al solo fine statistico e non compilati in ordine di arrivo sul traguardo, ma in base al numero di pettorale o alfabetico)
-
- c) Camminata Ludico Motoria (OVE PREVISTA)
(Senza alcun tipo di classifica e senza pettorale)
I partecipanti all’atto dell’ Iscrizione sul luogo della manifestazione (Modi e Metodi saranno pubblicati sul sito https://www.gironordic.it/giro/ con congruo anticipo, prima di ogni tappa non dovranno presentare nessun CERTIFICATO MEDICO ma auto certificheranno, secondo disposizioni di ogni singola organizzazione, il proprio stato di buona salute, adeguato al contesto
- c) Camminata Ludico Motoria (OVE PREVISTA)
Con l’iscrizione alle singole manifestazioni i partecipanti sono tacitamente iscritti al circuito, senza costi aggiuntivi alla quota di iscrizione dei singoli eventi.
Nel caso di minori di anni 16 e’ facolta’ delle singole organizzazioni deciderne la scrivibilita’.
Scopi e finalità’:
Il circuito, nasce allo scopo di formare un cartello di manifestazioni che attraversino luoghi di pregio naturalistico, storico e culturale del territorio prealpino e Dolomitico caratterizzato come filo conduttore dal fiume Piave e dalle catene montuose venete.
Da un punto di vista salutistico il circuito si propone come contesto utile alla diffusione, conoscenza e affinazione della pratica del nordic walking come disciplina ad ampia idoneita’, coadiuvante dello stato psicofisico di benessere del praticante.
Da un punto di vista tecnico, all’interno del circuito saranno creati appositi momenti di formazione e/o consigli nel merito delle tecniche stesse, fondamentali per la pratica corretta.
Da un punto di vista sportivo e’ l’unico circuito in Italia che sperimenta, attraverso una regolamentazione scritta e chiara, la competizione a tempo e il contest stilistico.
Ogni singolo evento sara’ infatti regolamentato e seguito da uno staff di giudici preparati, che avranno il compito di controllare, valutare e sanzionare il gesto tecnico nelle sue forme positive e negative, con ammonizioni e squalifiche eventualmente comminate ai competitori scorretti o tecnicamente inadeguati.
Classifiche, punteggi e premi :
Ad ogni manifestazione cui si partecipa, saranno assegnati punteggi di merito, in base alla classifica della competizione a tempo.
Essi saranno variabili in base al numero di partecipanti all’evento.
Nei casi di manifestazioni molto partecipate saranno assegnati punteggi di rilievo ai primi 20 classificati (maschile e femminile).
Nei casi di partecipazione in numero ridotto saranno assegnati punteggi di rilevo ai primi 10 classificati.
In tutti i casi ad ogni partecipante che avra’ concluso la singola manifestazione nell’ambito regolamentare sara’ assegnato un minimo di punti 0 (ZERO).
L’unico caso in cui sara’ assegnato punteggio ZERO e’ il caso di competitori SQUALIFICATI dalla giuria o che non abbiano concluso l’intero percorso causa RITIRO volontario.
Per questi ultimi casi sara’ invece considerata valida la partecipazione alla classifica finale GIRO NORDIC.
Squalifica dal Circuito GIRONORDIC :
Dall’edizione 2016 di Gironordic, sarà applicata se necessario la SQUALIFICA dal CIRCUITO, nel caso di partecipanti o atleti che tenessero, prima, durante o dopo l’evento, sul luogo o attraverso mezzi mediatici, atteggiamenti anti sportivi, di protesta sconsiderata e/o qualsivoglia comportamento lesivo nei confronti dei Giudici di Gara, degli avversari, degli organizzatori o dei volontari dello staff operante. Saranno tollerabili ed accettati i confronti civili e costruttivi, basati sulla buona educazione se sull’etica dello sport.
I premi
-
- Trofeo SPRINT RACE Giro Nordic
-
- Trofeo a SQUADRE
-
- Trofeo CONTEST TECNICO Giro Nordic
saranno consegnati alla data dell’ultima tappa al termine delle premiazioni della manifestazione FINALE di Segusino, tra tutti i partecipanti a tutte le tappe, o tutte meno una. *
*Il Trofeo A SQUADRE sarà assegnato all’associazione, gruppo o società che al termine delle tappe di Cesiomaggiore, Valdobbiadene, Monte Avena, abbia accumulato maggiore punteggio, con la somma dei punteggi, di ogni tappa, dei propri migliori tre rappresentanti , maschile e femminile, delle classifiche Sprint e Tecnica .
CLASSIFICA SPRINT AGONISTICA FINALE :
Al termine del Circuito saranno premiati i VINCITORI maschile e femminile che avranno totalizzato maggior punteggio totale nelle classifiche a tempo.
A tale classifica parteciperanno solo coloro che avranno partecipato a tutti gli eventi, oppure tutti escluso uno.
Si terra’ conto quindi dei partecipanti col maggior numero di prove concluse, anche se con punteggio ZERO, (in quanto squalificati in una o piu’ prove).
Nel caso di atleti che abbiano terminato il numero di prove necessario per entrare in classifica, nell’ultimo caso citato, l’atleta SQUALIFICATO dovra’ comunque aver superato la linea del traguardo. Viene quindi fatta salva l’opzione del RITIRO per motivi fisici e comunque non conseguenti a fatti inerenti decisioni di giuria e quindi imputabili a protesta.
Eventuali situazioni di parita’ saranno risolte avvantaggiando chi avra’ ottenuto, nell’ordine:
- a) Il maggior numero di podi
-
-
Si guardano
Il maggior numero di primi posti.
In caso di parità, il maggior numero di secondi posto.
In caso di parità, il maggior numero di terzi posti.-
-
Esempio.
Pippo ha 100punti
Cacco ha 100puntiPippo ha vinto tre volte.
Cacco ha vinto tre volte.
SONO ANCORA PARIPippo ha due secondi posti
Cacco ha due secondi posti
SONO ANCORA PARIPippo ha due terzi posti
Cacco ha un terzo posto.Pippo vince Gironordic
-
-
-
-
- b) Il maggior numero di piazzamenti nei primi 5
-
- c) Il maggior numero di piazzamenti nei primi 7
-
- d) Il minor numero di sanzioni (SQUALIFICHE/AMMONIZIONI) nell’arco dell’intero circuito.
-
- e) Ulteriori parita’ vedranno prevalere il walker piu’ anziano anagraficamente.
Il miglior uomo e la miglior donna conquisteranno il Trofeo Giro Nordic.
PREMIAZIONI SINGOLE TAPPE :
Le manifestazioni del circuito si impegnano a premiare, al termine dell’evento, almeno:
-
- a) Migliori 5 uomini e migliori 5 donne del CONTEST TECNICO (Premi Tecnica)
-
- b) Migliori 5 classificati maschile e 5 femminile della competizione SPRINT agonistica sperimentale a tempo.
CLASSIFICA FINALE CONTEST TECNICO :
Alle premiazioni finali sara’ anche assegnato un riconoscimento al miglior uomo ed alla miglior donna che abbiano ottenuto la somma di punteggio piu’ elevata.
I punteggi seguono uno standard valutativo designato dai giudici legittimati dal marchio GIRONORDIC, regolarmente depositato ministerialmente per Formazione Tecnico Sportiva, che mettera’ a disposizione alcuni propri giudici qualificati, e che saranno affiancati da tirocinanti , aspiranti giudice e da eventuali figure scelte tra aspiranti tecnici di Enti o Federazioni con cui il marchio stipuli accordi sportivi formali.
A tale classifica parteciperanno solo coloro che avranno partecipato a tutti gli eventi, oppure tutti meno uno .
Si terra’ conto quindi dei partecipanti col maggior numero di prove concluse, anche se con punteggio zero, (in quanto squalificati in una o piu’ prove).
Nel caso di atleti che abbiano terminato il numero di prove necessario per entrare in classifica, nell’ultimo caso citato, l’atleta SQUALIFICATO dovra’ comunque aver superato la linea del traguardo.
Viene quindi fatta salva l’opzione del RITIRO per motivi fisici e comunque non conseguenti a fatti inerenti decisioni di giuria e quindi imputabili a protesta.
Eventuali situazioni di parita’ saranno risolte avvantaggiando chi avra’ ottenuto, nell’ordine:
-
- a)Il maggior numero di podi
-
Si guardanoIl maggior numero di primi posti.In caso di parità, il maggior numero di secondi posto.In caso di parità, il maggior numero di terzi posti.
-
-
Esempio.
Pippo ha 100punti
Cacco ha 100puntiPippo ha vinto tre volte.
Cacco ha vinto tre volte.
SONO ANCORA PARIPippo ha due secondi posti
Cacco ha due secondi posti
SONO ANCORA PARIPippo ha due terzi posti
Cacco ha un terzo posto.Pippo vince Gironordic
-
-
-
- b)Il maggior numero di piazzamenti nei primi 5
-
- c)Il maggior numero di piazzamenti nei primi 7
-
- d)Il minor numero di sanzioni (SQUALIFICHE/AMMONIZIONI) nell’arco dell’intero circuito.
-
- e) Ulteriori parita’ vedranno prevalere il walker piu’ anziano anagraficamente.
La somma degli stessi terra’ comunque conto dell’ordine meritocratico dei primi, secondi e terzi posti ottenuti.
- e) Ulteriori parita’ vedranno prevalere il walker piu’ anziano anagraficamente.
Al termine dell’ultima tappa sarà consegnato il Trofeo Giro Nordic
CLASSIFICA A SQUADRE
Il Trofeo a SQUADRE sarà assegnato all’associazione , gruppo o società che al termine di tutte le tappe, esclusa l’ultima, abbia accumulato maggiore punteggio , con la somma dei punteggi , di ogni tappa, dei propri migliori tre rappresentanti , maschile e femminile , delle classifiche Sprint e Tecnica.
Non rientrerà in questa classifica la tappa Finale, al termine della quale, comunque, sarà consegnato il premio o i premi ai vincitori e/o migliori società classificate.
RINVII, ANNULLAMENTI ED INFO EVENTI:
I casi in cui le manifestazioni dovessero venire annullate, rinviate o subiscano variazioni di data, organizzazione o forma, saranno comunicati unicamente a mezzo web, nel sito ufficiale https://www.gironordic.it/giro/, cosi’ come ogni altra informazione relativa a classifiche eventi e classifiche parziali del circuito.
REGOLAMENTI E NORME TECNICHE:
Le norme tecniche di giudizio ed organizzazione dei singoli eventi sono adottate nei termini stabiliti dal Regolamento Tecnico Gironordic 2019 , ampliamento e revisione del “Regolamento Camponordic 2012” , redatto per l’omonima manifestazione nell’anno citato, da istruttori di piu’ scuole, con la supervisione di un tecnico esperto, di grado superiore che ne hanno firmato l’avvallo e sperimentato.
I partecipanti, all’atto dell’iscrizione ai singoli eventi si dichiarano a conoscenza dello stesso e si impegnano ad ottemperare alle norme in esso citate.
Nel rispetto dell’auspicabile clima di partecipazione basato su fair play e serenita’, si fa presente ai partecipanti che le decisioni delle giurie in loco saranno da ritenersi insindacabili.
Sara’ facoltà dei singoli organizzatori prevedere eccezionalmente la possibilita’ di reclamo scritto, entro un termine di non oltre la mezz’ora dopo l’arrivo dell’ultimo partecipante e solo previa cauzione pecuniaria eventualmente stabilita e comunicata con chiarezza.
In tutti i casi e’ ferma ed inequivocabile la norma secondo la quale l’unico interlocutore per questioni regolamentari sia il Presidente di Giuria delegato al singolo evento, il quale dovra’ essere contattato soltanto nel luogo indicato come sede di segreteria e giuria.
In tutti i casi e per questioni non previste dai regolamenti ci si atterra’ alla norma del buon senso, reciprocamente.
Nei casi di estreme intemperanze pre, durante, post evento o a mezzo mediatico, la Direzione Tecnica del circuito Gironordic si riserva di applicare la SQUALIFICA dal CIRCUITO.
TABELLE PUNTEGGIO
-
- TABELLE SPRINT AGONISTICA
-
Tabella 1
Numero fino a 40 partecipanti totali ad ogni singola manifestazione MASCHILI /FEMMINILI
Posizione classifica Punteggio 1° 20 2° 16 3° 12 4° 11 5° 10 6° 7 7° 6 8° 5 9° 4 10° 2 11° e oltre 0 -
Tabella 2
Numero superiore a 41 partecipanti totali ad ogni singola manifestazione MASCHILI/FEMMINILI
Posizione classifica Punteggio 1° 60 2° 50 3° 45 4° 40 5° 36 6° 32 7° 30 8° 28 9° 24 10° 20 11° 16 12° 14 13° 12 14° 11 15° 10 16° 8 17° 6 18° 4 19° 2 20° 1 21° e oltre 0
-
- TABELLE TECNICA
-
Tabella 3
Numero fino a 40 partecipanti totali ad ogni singola manifestazione MASCHILI /FEMMINILI
Posizione classifica Punteggio 1° 20 2° 16 3° 12 4° 11 5° 10 6° 7 7° 6 8° 5 9° 3 10° 1 11° (e tutti coloro con almeno 1 punto tecnico) 0 Oltre 0 -
Tabella 4
Numero superiore a 41 partecipanti totali ad ogni singola manifestazione MASCHILI /FEMMINILI
Posizione classifica Punteggio 1° 60 2° 50 3° 45 4° 40 5° 36 6° 32 7° 30 8° 28 9° 24 10° 20 11° 16 12° 14 13° 12 14° 11 15° 10 16° 8 17° 6 18° 4 19° 2 20° 1 21° (e tutti coloro con almeno 1 punto tecnico) 0 Oltre 0
NB: Il presente regolamento, è passibile di modifiche in qualsiasi momento, se ritenute indispensabili alla miglior riuscita del circuito GIRO NORDIC
Le Gare e le Classifiche finali dei Circuiti, sono aperte a tutte le persone che abbiano frequentato un corso base , indipendentemente dai principi tecnici che possano essere legati ad ANI, ANWI, SINW , Libertas, NWA …..poichè i regolamenti si rifanno a principi di universale applicazione di contesto.
Ovviamente l’apertura anche ai neofiti o a chi volesse conoscere la disciplina è totale , ferma restando l’applicazione delle norme di Regolamento, universalmente nei confronti di chiunque…
E’ dunque consigliabile , in presenza di velleità sportive, il possesso di basilarità tecniche previo corso o elementi conoscitivi sufficienti, sulla materia.
Per i neofiti che intendano partecipare anche a scopo di avvicinamento alla disciplina, i giudici e formatori saranno capaci di adeguarsi alle esigenze diversificate e mettersi a disposizione a richiesta e con consigli durante il corso delle manifestazioni.